La prima ed unica idea che mi é venuta é stata l'insalata di fagioli con cipolla; pensando e ripensando mi sono venute in mente friselle , zampelle e bruschette, e questo più che una seconda idea sono tre insieme!!!.
Le "friselle" le preparo, accompagnate con un buon formaggio, come cena in estate, ricordando ai miei famigliari che vivono in Puglia; pietanza originaria di quella zona.
Lo racconto a mia nipote solo come una curiosità, non credo che riuscirà a trovarle a Catamarca!!! Mentre per noi é molto facile trovarle in tutti i negozi ed anche in tanti forni.
Pero per lei sarà facile prepararle come di abitudine si fa in Abruzzo con fette di pane casereccio raffermo, che in dialetto si chiamano le "zampanelle".
Passiamo le fette di pan molto velocemente sotto il getto dell'acqua di rubinetto e le sistemiamo su un piatto mettendoci sopra i pomodori tagliati a pezzetti, l'origano, il basilico, saliamo e le irroriamo con un ottimo olio d'oliva. Personalmente affinché siano più saporite io condisco prima in un piatto i pomodori già tagliati con il sale e gli aromi (a chi piace é perfetto aggiungere dell'aglio tagliato piccolo) e solo dopo un po', quando i pomodori hanno rilasciato il proprio liquido di vegetazione, condisco le fette del pane con tutto il sughetto.
E mentre io mi spremo le meningi........
BUONE VACANZE!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento